Etichettatura dei componenti sensibili 2
08luglio

Etichettatura di componenti sensibili senza sollecitazioni meccaniche

Marcatura laser senza contatto per la massima precisione nelle aree sensibili

I componenti sensibili fanno parte della vita quotidiana dell'industria della difesa, che si tratti di tecnologia dei sensori, elettronica, aeronautica o componenti compositi altamente specializzati. Tuttavia, proprio questi materiali sensibili impongono requisiti enormi a qualsiasi tipo di etichettatura: anche il più piccolo impatto meccanico può compromettere la funzionalità o causare danni. I metodi di incisione tradizionali, come la fresatura o la goffratura ad ago, non sono un'opzione.

 

La marcatura laser senza contatto offre una soluzione moderna e rispettosa dei materiali. Le parti sensibili possono essere etichettate con la massima precisione, senza contatto e con la massima accuratezza di ripetizione - tracciabile, permanente e senza stress meccanico.

 

Perché la marcatura senza sollecitazioni meccaniche è così importante

Quando i componenti hanno pareti particolarmente sottili, sono sensibili al calore o sono realizzati con combinazioni di materiali complesse, i processi di marcatura convenzionali sono troppo rischiosi. Il contatto fisico con l'utensile o anche le più piccole vibrazioni durante l'incisione possono provocare microfratture, deformazioni o danni alla superficie.

Il marcatore laser, invece, funziona senza contatto diretto. L'energia viene applicata con precisione alla superficie, sia per cambiare colore, sia per modificare la struttura o per rimuovere il materiale in modo mirato. La struttura del componente rimane completamente intatta. Anche con le tolleranze più strette e le geometrie complesse, la lavorazione senza contatto garantisce la massima affidabilità del processo.

 

Aree di applicazione tipiche della tecnologia della difesa e aerospaziale

In molti settori dell'industria della difesa, la marcatura permanente e affidabile dei componenti è obbligatoria, sia per l'identificazione che per la garanzia di qualità o la completa tracciabilità. Componenti particolarmente sensibili si trovano, tra l'altro, nelle seguenti applicazioni:

 

  • Tecnologia dei sensori e microelettronica: i componenti filigranati come le schede di circuito, i percorsi dei conduttori o i sensori ottici devono spesso essere etichettati con numeri di serie, informazioni sui lotti o codici - un compito che richiede la massima precisione con un impatto termico o meccanico minimo.
  • Materiali compositi: i componenti in fibra di carbonio (CFRP) o aramidica sono indispensabili nella moderna tecnologia della difesa. Allo stesso tempo, sono estremamente sensibili al calore e alla pressione: la marcatura laser senza contatto è l'unica soluzione affidabile in questo caso.
  • Alloggiamenti metallici rivestiti: gli alloggiamenti in alluminio con rivestimento anodizzato o con finiture superficiali speciali devono essere marcati in modo permanente senza danneggiare il rivestimento protettivo o comprometterne il funzionamento.
  • Protezione degli imballaggi e apparecchiature di calibrazione: anche i materiali espansi, i rivestimenti protettivi o le apparecchiature di prova sensibili possono essere marcati con il laser senza causare usura o deformazioni.

 

Tecnologia di precisione da JustLaser

Con i laser di marcatura di JustLaser è disponibile una tecnologia personalizzata per queste applicazioni impegnative:

  • JustMark - il laser di marcatura per marcature ad alto contrasto e resistenti all'abrasione su metalli, plastica e superfici rivestite. Ideale per numeri di serie, loghi o codici DataMatrix su componenti piccoli e sensibili.
  • Tecnologia laser a fibre - per incisioni estremamente precise su metalli, ceramica o materiali compositi. Grazie a parametri finemente controllabili, è possibile applicare in modo permanente anche i contorni più intricati, senza danni termici.

La tecnologia laser offre la massima stabilità del processo, richiede poca manutenzione e può essere facilmente integrata negli ambienti di produzione esistenti.

 

I vantaggi per l'industria della difesa in sintesi

  • Delicato sui materiali sensibili: nessuna sollecitazione meccanica, nessuna deformazione - ideale per i materiali più difficili.
  • Precisione micrometrica: anche le dimensioni più piccole dei caratteri, dei codici o dei loghi possono essere applicate con una precisione millimetrica.
  • Tracciabilità perfetta: marcature permanenti su componenti rilevanti per la sicurezza, conformi alle norme vigenti e agli standard di difesa.
  • Elevata affidabilità del processo: risultati riproducibili, perfetti per la produzione in serie e una tantum.
  • Lavorazione pulita e senza contatto: nessun truciolo, nessuna usura degli utensili, nessuna pulizia aggiuntiva.

 

Conclusione: massima sicurezza per i componenti critici

I requisiti dell'industria della difesa sono in aumento, non solo in termini di funzionalità, ma anche di tracciabilità e garanzia di qualità. La marcatura laser senza contatto è un processo di alta precisione che contrassegna componenti sensibili in modo affidabile e sicuro, senza alcuna sollecitazione meccanica.

 

I laser sono la prima scelta per i componenti di fascia alta con tolleranze strette, materiali impegnativi e lunghi cicli di vita.