Materiali speciali nella costruzione di mobili 1
06maggio

Materiali speciali nella costruzione di mobili

Dalla pelle alla pietra: incastonare accenti esclusivi con la tecnologia laser

La costruzione dei mobili si è costantemente evoluta nel tempo, integrando nuovi materiali e tecnologie. Oggi i materiali speciali svolgono un ruolo decisivo nella creazione di mobili unici ed esclusivi.

 

L'individualità è più importante che mai nella costruzione di mobili di alta qualità. Le soluzioni in serie standardizzate spesso non sono sufficienti a convincere i clienti più esigenti. Al contrario, i materiali esclusivi per i mobili, come la pelle, i tessuti tecnici, l'acrilico o i materiali moderni come il Corian®, stanno acquisendo sempre più importanza. Questi materiali speciali non solo consentono di realizzare design unici, ma aprono anche possibilità di progettazione completamente nuove grazie alle moderne tecnologie di produzione come l'incisione e il tagliolaser.

 

L'uso mirato della tecnologia laser - ad esempio con la macchina laser JustLarge COdi JustLaser - garantisce la massima precisione, l'accuratezza della ripetizione e una qualità della superficie difficilmente ottenibile con i processi convenzionali.

 

Pelle nella costruzione di mobili: finitura con stile - e con il laser

La pelle è uno dei materiali più nobili e tradizionali nella costruzione di mobili. Con la sua sensazione naturale, il suo caratteristico invecchiamento e la sua durata, è simbolo di valore.

 

Tipi di pelle

Esistono diversi tipi di pelle utilizzati nella produzione di mobili. I più noti sono

  • Pelle liscia: questa pelle è particolarmente facile da curare e resistente. Viene spesso utilizzata per divani e poltrone e conferisce a questi mobili un aspetto elegante.
  • Pelle scamosciata: la pelle scamosciata è più morbida ed elastica della pelle liscia. Viene solitamente utilizzata per sedie e piccoli mobili e crea un'atmosfera calda e accogliente.
  • Pelle nabuk: questa pelle è particolarmente vellutata e piacevolmente morbida al tatto. Tuttavia, è più sensibile della pelle liscia e richiede quindi un'attenta cura.

Vantaggi della pelle nella costruzione di mobili

La pelle offre numerosi vantaggi nella costruzione di mobili:

  • Durata: la pelle è estremamente resistente e può durare molti anni se curata correttamente.
  • Facilità di manutenzione: la pelle liscia è facile da pulire e resistente alle macchie.
  • Estetica: la pelle conferisce ai mobili un aspetto elegante e lussuoso.
  • Comfort: la pelle si adatta alla temperatura corporea e offre una piacevole esperienza di seduta.

 

Incisione laser su pelle: precisa, durevole, personalizzata

Con il laser JustLarge CO₂ è possibile incidere o tagliare con alta precisione un'ampia varietà di tipi di pelle, dalla vera pelle alle alternative sintetiche.

 

Questo apre nuove possibilità di personalizzazione:

 

  • Incisioni di logo per mobili di marca o progetti dei clienti
  • Motivi decorativi, ornamenti o strutture di superficie
  • Tagli personalizzati per intarsi o rivestimenti in pelle
  • Personalizzazione di singoli articoli, arredi alberghieri o collezioni di design

 

L'incisione è durevole, resistente all'abrasione e al colore, senza danneggiare la struttura del materiale. Inoltre, non si verificano bave o distorsioni, come può accadere con i processi meccanici.

 

Tessuti e tessuti tecnici: la flessibilità incontra la funzione

I materiali tessili sono sempre più utilizzati anche nella costruzione di mobili moderni, ad esempio come pannelli acustici, rivestimenti per pareti, schermi per la privacy o come elementi di design su frontali e imbottiture.

 

Taglio laser dei tessuti: preciso e senza fibre

La tecnologia laser offre un chiaro vantaggio rispetto alle forbici o ai punteruoli: tagli netti senza sfilacciamenti.

 

Il laser sigilla i bordi applicando localmente il calore - ideale per:

 

  • Tessuti tecnici, come poliestere, tessuti in fibra di vetro o tessuti per esterni
  • Feltri e tessuti di lana per moduli a parete acusticamente efficaci
  • Lunghezze sottili di tessuto per il rivestimento di mobili o pannelli
  • Tessuti speciali con rivestimento difficili da tagliare meccanicamente

 

Con il JustLarge è possibile lavorare contemporaneamente anche tessuti multistrato - ideale per sistemi in serie o modulari.

 

L'acrilico nella costruzione di mobili: moderno, chiaro, traslucido - perfetto per il laser

Il vetro acrilico è diventato parte integrante dei moderni concetti di arredamento. Che si tratti di coperture per luci, pareti divisorie, scritte o elementi decorativi, questo materiale convince per la sua trasparenza e versatilità.

 

Taglio laser dell'acrilico: bordi lisci, nessuna post-elaborazione

Nel taglio dell'acrilico, il JustLarge offre un bordo particolarmente liscio, quasi lucido, pronto per l'installazione immediata.

 

In questo modo si risparmia tempo e si garantisce una finitura impeccabile, soprattutto con:

 

  • Apparecchi di illuminazione con acrilico retroilluminato
  • Loghi incisi o ornamenti per mobili di marca
  • Scaffali, frontali o espositori trasparenti

È possibile anche l'incisione, ad esempio per ottenere eleganti effetti di diffusione della luce su pannelli acrilici traslucidi.

 

Corian® e materiali compositi: la laseratura per superfici moderne

Corian® e materiali simili per superfici solide (ad esempio HI-MACS®, Krion®) sono sempre più utilizzati nell'interior design di alto livello, sia come piani di lavoro, lavabi, rivestimenti per pareti o superfici di mobili.

 

Incisione al laser su Corian: un effetto sottile con un fattore di impatto

Grazie alla sua struttura omogenea, il Corian è ideale per incisioni sottili, come loghi, elementi di design o segni tattili. Accenti particolarmente efficaci vengono creati in combinazione con la retroilluminazione a LED.

 

Sebbene il taglio laser sia possibile solo in misura limitata con i pannelli più spessi, il grande vantaggio del laser è la finitura della superficie senza contatto con gli utensili, soprattutto per le grandi superfici o per la produzione in serie.

 

Pietra - robustezza ed esclusività

La pietra è un altro materiale esclusivo utilizzato nella costruzione di mobili. Conferisce ai mobili un aspetto robusto ma elegante. I mobili in pietra non sono solo belli da vedere, ma anche estremamente resistenti e facili da curare.

Tipi di pietra

Esistono diversi tipi di pietra utilizzati nella costruzione di mobili:

  • Marmo: il marmo è una pietra nobile e lussuosa, spesso utilizzata per tavoli e piani di lavoro. Conferisce ai mobili un aspetto elegante e senza tempo.
  • Granito: il granito è particolarmente robusto e resistente. Viene spesso utilizzato per i piani di lavoro delle cucine e per i lavabi.
  • Ardesia: l'ardesia è una pietra versatile che può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Conferisce ai mobili un tocco moderno e rustico.

Vantaggi della pietra nella costruzione di mobili

La pietra offre numerosi vantaggi nella costruzione di mobili:

  • Durata: la pietra è estremamente robusta e può durare per molti anni.
  • Facilità di manutenzione: la pietra è facile da pulire e resistente a macchie e graffi.
  • Aspetto: la pietra conferisce ai mobili un aspetto elegante e lussuoso.
  • Versatilità: la pietra può essere utilizzata in vari design e forme e si adatta a diversi stili di arredamento.

 

La diversità del design incontra l'efficienza: la tecnologia laser come motore dell'innovazione

La lavorazione di materiali speciali con metodi convenzionali è spesso lunga, soggetta a errori o costosa.

 

La tecnologia laser stabilisce nuovi standard, soprattutto nella costruzione di mobili con materiali esclusivi:

 

  • incisioni finissime su pelle, tessuto, acrilico e materiali compositi
  • Tagli di forma precisa senza usura degli utensili
  • Elevata riproducibilità per prodotti in serie con qualità di fabbricazione
  • Lavorazione senza contatto, senza distorsioni o danni alla superficie

 

Il sistema laser JustLarge CO offre alle falegnamerie, agli studi di architettura d'interni e ai produttori di mobili una soluzione che soddisfa le esigenze più elevate sia nella produzione singola che in quella in serie, sia dal punto di vista tecnico che del design.

 

Uso mirato di materiali speciali - con la precisione del laser

Pelle, tessuti, acrilico, Corian o pietra: il futuro del design dei mobili risiede nella sapiente combinazione di materiali di alta qualità con le moderne tecnologie di produzione. L'uso della tecnologia laser apre prospettive completamente nuove nella costruzione di mobili con materiali esclusivi: più veloce, più pulita, più flessibile.

 

 

FAQ: Lavorazione laser di materiali speciali nella costruzione di mobili

Quali materiali possono essere lavorati con il laserJustLarge CO di JustLaser?


Il JustLarge è ideale per materiali organici come pelle, tessuti, acrilico, legno, MDF, impiallacciature e molti materiali compositi come Corian® o HI-MACS®. Anche le plastiche tecniche sottili possono essere tagliate e incise con precisione.

L'incisione laser su pelle è permanente?


Sì - l'incisione su vera pelle o pelle artificiale è durevole, resistente all'abrasione e ai raggi UV. Non modifica la struttura del materiale, ma crea una superficie sottile e ad alto contrasto con un elevato livello di dettaglio.

 

I tessuti si sfilacciano durante il taglio laser?


No: quando i tessuti vengono tagliati al laser, i bordi vengono sigillati termicamente. In questo modo si ottiene un bordo pulito e privo di fibre, senza stress meccanico. Ideale per i tessuti che tendono a sfilacciarsi, come il poliestere o i tessuti misti.

 

In che modo il taglio laser dell'acrilico si differenzia dalla fresatura?


Il taglio laser produce bordi di taglio lisci e lucidi, senza bisogno di lucidatura. A differenza della fresatura, non si formano trucioli, non si consuma l'utensile e si ottiene un livello di dettaglio significativamente più elevato, soprattutto con contorni intricati.

 

È possibile tagliare Corian® con il laser?


È possibile tagliare strati sottili di Corian o impiallacciature, mentre le lastre più spesse possono essere incise. Il laser crea motivi decorativi, texture o loghi sulla superficie, ideali per accenti di design o elementi retroilluminati.

 

Il JustLarge può essere utilizzato anche per tagliare il metallo?


Sì, grazie al suo design unico e al tubo laser super pulsato, è possibile tagliare fogli sottili con JustLarge utilizzando l'opzione di taglio del metallo.

 

La tecnologia laser è conveniente per piccoli lotti o mobili personalizzati?


Sì: grazie al flusso di lavoro digitale, all'eliminazione del cambio degli utensili e all'elevata precisione, vale la pena utilizzarla anche per piccole serie, produzioni uniche o soluzioni personalizzate per i clienti.